
Vasko Popa
Vasko Popa (1922 – 1991) è uno dei più illustri poeti serbi del Novecento. È considerato anche una delle più importanti figure della letteratura ex-jugoslava ed est-europea.
Vasko Popa (1922 – 1991) è uno dei più illustri poeti serbi del Novecento. È considerato anche una delle più importanti figure della letteratura ex-jugoslava ed est-europea.
Le schegge che da questo sopravvivere / appaiono scomparendo nello schermo, / nei display sempre accesi in cui gli occhi / dei ragazzi sono immersi / come radici in un campo.
essere quel che è rimasto del tuo viaggio verso la mattina in cui Celan scoprì di essere un uccello, / essere la tenebra che ha appena distratto tre pavoni che non si accordano sul prezzo di una stella, / essere il sorriso dei camaleonti che si divertivano mordendo i battiti del cuore di Giorgio de Chirico
Ho quattro fratelli nati morti / che mi pregano di tornare da loro. / Li ho traditi quando sono nato e fuggito nel mondo. / Hanno nostalgia di me e io di loro.
Translated by Brenda Porster La politropia musicale in Kos di Michele Porsia […] I testi di Kos (Kos in ceco vuol dire “merlo”) sono stati scritti a Praga tra maggio il 2012 e settembre 2013…. Read More ›